Configurazione corretta DNS per il Nic.it
Da Wiki Neen.
(Differenze fra le revisioni)
M.zani (Discussione | contributi)
(Creata pagina con 'Per una corretta configurazione dei propri nameserver e di conseguenza passare il test di congruenza DNS del Registro Italiano è necessario rispettare le seguenti regole: *I na...')
(Creata pagina con 'Per una corretta configurazione dei propri nameserver e di conseguenza passare il test di congruenza DNS del Registro Italiano è necessario rispettare le seguenti regole: *I na...')
Versione attuale delle 19:38, 28 giu 2013
Per una corretta configurazione dei propri nameserver e di conseguenza passare il test di congruenza DNS del Registro Italiano è necessario rispettare le seguenti regole:
- I nameserver associati al dominio devono essere almeno 2
- I nameserver specificati per un dominio devono essere associati ad indirizzi IP statici e corrispondere agli host
- Il nameserver primario deve essere quello indicato nel record SOA (Start of Authority) del nome a dominio in questione
- Il nome a dominio non deve essere creato come record CNAME
- Il nameserver specificato nel SOA non deve essere un CNAME
- Per il nome a dominio è necessario sia configurato almeno un Record A o MX
- Gli eventuali record MX non devono essere riferiti ad un CNAME, ma ad un record A
- I nomi dei nameserver autoritativi non devono essere CNAME
- I nameserver quando interrogati non devono fornire restituire una risposta congruente a quanto impostato