Configurazione CDN

Da Wiki Neen.

Indice

Utilità nell'uso di un servizio CDN


La CDN (Content Delivery Network) neen consente di posizionare in modo molto semplice e intuitivo contenuti statici del proprio sito su molteplici pop (edge server CDN) in tutto il mondo.

Utilizzare un servizio CDN consente di:

• Scaricare il proprio server di produzione (o server origin), che dovrà rispondere ad un numero molto più basso di chiamate
• Rendere la vostra infrastruttura naturalmente scalabile e responsiva indipendentemente dal numero di utenti contemporanei connessi
• Erogare un servizio più veloce agli utenti, che tramite DNS Anycast avranno accesso al nodo a loro geograficamente più vicino
• Usufruire di una migliore indicizzazione da parte degli spider di ricerca, che accederanno anch'essi al nodo geograficamente più vicino.


Usi possibili

Segnaliamo due utilizzi possibili:

Per servire solo i contenuti statici di un sito

Ad esempio per erogare tutti i contenuti quali: immagini, video, css, js ecc.

Es: cdn.domain.tld può essere il nome di dominio scelto per erogare tramite CDN tutti i contenuti statici di www.domain.tld

In questo caso l'applicativo web sarà progettato per richiamare tutti i contenuti sopra citati attraverso un url assoluto specifico.

Le pagine di www.domain.tld risiederanno e verranno richieste ancora al proprio server (server origin), mentre tutti i contenuti definiti statici verranno richiesti alla CDN attraverso i loro url assoluti cdn.domain.tld/file.jpg impostati come url assoluti a livello applicativo.
E' una soluzione completamente "ready to go", non comporta controindicazioni ne complessità di implementazione in quanto fa uso di un dominio ad hoc dedicato all'uso CDN

Molti applicativi OpenSource (Drupal, Magento, Wordpress ecc.) supportano l'uso della CDN direttamente da configurazione applicativo.


Per servire l'intero proprio sito web

In questo caso tutte le pagine del sito verranno erogate tramite CDN e il server origin verrà utilizzato unicamente per servire i contenuti non gestibili staticamente, come ad esempio per ricevere ed elaborare dati di tipo POST.

E' una soluzione che da un lato utilizza maggiormente la CDN a benefico di un minor uso del server origin, dall'altro può essere più invasiva della soluzione precedente in quando non si può prescindere dalla comprensione del funzionamento della CDN stessa e delle relative implicazioni in termine di gestione delle sessioni e dei dati dinamici.


Configurazione CDN

Una volta scelto che tipo di soluzione si vuole implementare è necessario:


Esempio 1° tipo di utilizzo

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Navigazione
Strumenti