Integrazione CDN con Drupal
1. Installa il modulo Drupal CDN
- Scarica l’ultima versione di Drupal CDN module dal sito Drupal.org - clicca qui
- Fai log in nel tuo pannello di amministrazione Drupal
- Clicca sulla scheda "Moduls" nella barra di navigazione in alto
- Clicca su Installa nuovo modulo
- Clicca sul pulsante Scegli file e seleziona il modulo Drupal CDN scaricato
- Clicca sul pulsante Installa
- Clicca sul link "Attiva moduli appena aggiunti"
- Scorri verso il basso fino al modulo CDN e controlla che sia "abilitato"
Fai clic su Salva configurazione
2. Configurazione del modulo Drupal CDN con neencdn
Scorri fino al modulo CDN.
Nella colonna operazioni clicca su "Configura".
Accederai alla pagina di configurazione CDN composta da tre schede: Generale, Dettagli e Altro
3. Scheda Generale del modulo CDN
Esistono tre semplici opzioni che potete scegliere: abilitare, disabilitare o modalità test
In modalità test nessuno dei vostri visitatori riceverà files dalla CDN;
Solo gli utenti con il permesso di accedere ai file su CDN saranno in grado di visualizzarli
Questa scelta è ideale per testare se l'integrazione CDN è stata installata correttamente.
L'impostazione successiva di questa scheda è quella di impostazione delle statistiche, che consente ad ogni utente autorizzato, di visualizzare le statistiche di ogni singola pagina.
4. Dettagli della scheda del modulo CDN
Esistono due modalità: "Origin Pull e File Conveyor".
Se non sei sicuro di quale modalità utilizzare, scegli Pull Origin, che è anche l'impostazione predefinita.
L'ultima impostazione è facoltativa ma consigliata - "Far Future expiration".
Seleziona questa casella se vuoi che il tuo sito sia ancora più veloce. Con questa opzione tutte le risorse statiche saranno servite attraverso Drupal, invece che attraverso il vostro web server (Apache / nginx / lighttpd / ...) e assicura che tutti i files siano serviti dalla CDN in modo ottimale; ad esempio i files compressi (gzip) avranno headers che indicheranno ai vostri visitatori di mantenere in cache i files per sempre, massimizzando la cache locale del browser, mentre l'URL di nuovi files o files aggiornati sarà modificato automaticamente in modo che i vostri visitatori possano ricevere subito i contenuti aggiornati in quanto non in cache.
Per consentire questo comportamento i files dovranno essere serviti da PHP Drupal, invece che dal web server e la cosa non è molto efficiente.
Un'alternativa quindi efficiente è quella di impostare il tempo di "cache expiration" sufficientemente alto, per non impattare sulle richieste fatte al vostro server
Ora puoi navigare il sito e controllare le statistiche relative all'uso della CDN nella parte inferiore della pagina.
Se tutto funziona correttamente, puoi abilitare effettivamente il modulo deselezionando la modalità test.
Il tuo sito è ora accelerato da neencdn.