Preview del proprio sito web prima della propagazione DNS
Molto spesso è utile caricare il proprio sito web e visualizzarne il preview prima ancora che il nome a dominio sia stato registrato o nel caso di cambio provider, prima che il dominio sia stato effettivamente spostato e propagato sui nuovi server.
In questo caso esiste un solo modo 100% affidabile per poter lavorare sui nuovi server e visualizzare in anticipo il proprio sito:
Modificare temporaneamente il proprio file di "hosts"
Il file di hosts, presente su qualsiasi sistema Windows, Linux, Mac consente di definire in modo puntuale quale deve essere la risoluzione DNS per uno specifico dominio, localmente sul proprio computer.
In pratica si forza il proprio client a risolvere il dominio in oggetto sull'IP desiderato, mentre tutto il resto del mondo continuerà a visualizzare il dominio sui vecchi server
supponendo di voler visualizzare il proprio dominio www.domain.it su un nuovo server corrispondente all'IP 91.208.152.152 è sufficiente inserire nel proprio file di hosts questa riga:
91.208.152.152 www.domain.it
Per essere sicuri che la modifica sia attiva riavviare il proprio servizio DNS o se si visualizza il dominio su un browser, riavviare il proprio browser (Mozilla Firefox, Google Chrome, Internet Explorer)
A propagazione di dominio avvenuta, potrete cancellare la riga inserita per evitare di forzare il vostro client verso l'IP desiderato.
Modifica sotto windows
Nei sistemi windows il file di hosts, si trova in:
Utenti Windows 95/98/ME: Sotto la directory C:\Windows
Utenti Windows NT/2000: in C:\winnt\system32\drivers\etc
Utenti Windows XP/Vista/Win7: in C:\windows\system32\drivers\etc
Se il file non è presente lo potete creare voi, il file è sprovvisto di estensione e si può creare / modificare semplicemente con Notepadd
Bisogna avere i permessi di administrator
Modifica sotto Mac
Nei sistemi Mac, per modificare il file di hosts è sufficiente aprire il Terminal e digitare:
sudo /Applications/TextEdit.app/Contents/MacOS/TextEdit /etc/hosts
Inserendo la password di administrator, si aprirà l'editor testuale
Modifica sotto Linux
Nei sistemi Linux, il file si trova nella directory /etc/hosts
E' possibile editarlo con qualsiasi editor (vi, nano, pico) purché si sia in possesso dei permessi root